Gizzeria - Guida Turistica

CERCA ALBERGHI
Alberghi Gizzeria
Check-in
Check-out
Altra destinazione


.: DA VEDERE
 Chiesa di S. Maria della Grazia.
 Mare
 Otto chilometri di costa con spiaggie lunghe e mare profondo. Le spiaggie non sono particolarmente affollate tranne nei fine settimana di luglio e agosto.
 La sera si può andare sul lungomare di Marina di Gizzeria / Falerna che negli ultimi anni è diventato sempre più popolato e si propone come un nuovo centro di ritrovo serale soprattutto per i giovani.
 Itinerario gastronomico
 Non è difficile trovare a Gizzeria, anche nelle botteghe, prodotti tipici da degustare in loco e c'è anche un ristorante in paese.
 Per olio e miele occorre rivolgersi ai produttori.Numerosi invece i ristoranti di pesce al lido.
 Lago La Vota
 Con il termine La Vota si indica una serie di laghetti di acqua salmastra lungo la costa del comune di Gizzeria in Calabria. I laghi principali sono: La Vota, che è il lago principale, La Vota Piccola che è poco più che una pozza, e La Vota Piraina, nei pressi dell'abitato Gizzeria Lido, che viene collegato al mare per far defluire l'acqua.
 Negli anni 80 si è formato un nuovo lago, detto La Vota Nuova e nel 2006 si è formato un ulteriore lago.
 È riconoscituo come Sito di Importanza Comunitaria (SIC-101) perché è l'ultimo lago costiero salmastro della costa tirrenica calabrese e luogo di sosta per uccelli acquatici migratori, tra cui il falco pescatore e il falco di palude. Vi sostano anche il tarabuso, il tarabusino, l'airone rosso, la sgarza ciuffetto.
 In prossimità di questi laghi dovrebbe sorgere un campo da golf.